Al via in Puglia i Cantieri innovativi di Antimafia sociale
Finanziati 27 progetti per un totale di 11 milioni di euro
Il più grosso investimento fatto nell'antimafia sociale in Italia. Sono 27 in totale i progetti vincitori dell'avviso pubblico "Cantieri innovativi di Antimafia sociale: Educazione alla cittadinanza Attiva e miglioramento del tessuto urbano". Una spesa di 11 milioni di euro per sostenere processi di animazione e di rafforzamento delle comunità. L'avviso è stato pensato e fortemente voluto da Stefano Fumarulo, dirigente della Sezione Antimafia sociale della Regione Puglia, prematuramente scomparso lo scorso anno.
Dei 27 progetti ammessi a finanziamento, 12 sono stati presentati da comuni pugliesi aggregati in ATS (associazione temporanea di scopo) e 15 da soggetti del terzo settore (associazioni, cooperative, dipartimenti universitari, enti religiosi, reti per la legalità antiracket e antiusura). Le azioni progettuali si articoleranno in un arco temporale di tre anni. Il contributo massimo per ogni progetto è di 450mila euro.
Lo scorso 10 ottobre la sottoscrizione dei disciplinari per passare alla fase esecutiva, l'attuazione delle attività progettuali su tutto il territorio regionale.
Pubblicato il 16/10/2018