Disabili

Pro.V.I., finanziata dal Ministero l'annualità 2017

Articolo pubblicato più di un anno fa

Il Ministero ha approvato il progetto unico regionale. Inseriti altri 13 Ambiti pugliesi, coperto dalla misura l’intero territorio regionale


Approvato con decreto direttoriale n. 119 del 9 marzo 2018 il progetto regionale relativo al finanziamento dei Progetti di Vita Indipendente per la Linea B annualità 2017.  

Il finanziamento di 1.120.000,00 euro per la Puglia consentirà di coinvolgere nella sperimentazione in corso ulteriori 13 Ambiti che si aggiungono ai 32 Ambiti pugliesi in cui è già attiva la misura.

La Puglia è tra le tre regioni (assieme a Emilia Romagna e Liguria) a beneficiare di un finanziamento maggiore per aver scelto di cofinanziare il progetto unico regionale. La linea B è rivolta a persone con disabilità psichiche lievi/medie, sindrome di down e non vedenti. Questa misura era riservata complessivamente a 32 Ambiti territoriali pugliesi. Con l'approvazione del Ministero, ai 32 Ambiti in cui già nella scorsa edizione si erano avviate le sperimentazioni, sono stati aggiunti anche gli ulteriori 13 Ambiti pugliesi in modo da coprire l'intero territorio regionale nella sperimentazione dei Progetti di vita Indipendente per le persone con disabilità psichiche lievi/medie, sindrome di down e non vedenti. 

Accedono – secondo i requisiti dell'avviso pubblico approvato nel 2016 -  alle tre linee del Pro.V.I. tutte le persone disabili (persone con disabilità motoria, persone non vedenti, persone affette dalla Sindrome di down e disabilità psichiche lievi/medie ovvero affette da gravi patologie neurodegenerative che abbiano già prodotto permanenti limitazioni alla capacità autonoma di movimento), residenti in Puglia da almeno 12 mesi in età compresa tra i 16 e i 64 anni, con ISEE socio-sanitario in corso di validità, non superiore a 20.000,00 euro per gli adulti e non superiore ai 30.000,00 euro per i minori. Le strutture dell'Assessorato al Welfare, anche in esito al monitoraggio del biennio in corso, verificheranno la possibilità di integrare e modificare i requisiti di accesso  in coerenza con l'evoluzione normativa .

Per maggiori informazioni e per accedere alla piattaforma dedicata cliccate sul seguente link http://www.sistema.puglia.it/portal/page/portal/SolidarietaSociale/PROVI.

Pubblicato il 30/03/2018