Bando Prima Infanzia: i contributi deliberati entro settembre. A fine anno quelli per il Bando Adolescenza
1200 le proposte progettuali pervenute, in Puglia il 5,3% relative al Bando Infanzia e il 7,6% per Adolescenza
Sono state 1.200 le idee progettuali pervenute complessivamente per partecipare al Bando Prima Infanzia e al Bando Adolescenza: "considerata la significativa mole di idee progettuali presentate, l'assegnazione dei contributi per il Bando Prima Infanzia (0-6) verrà deliberata entro il mese di settembre, mentre per il Bando Adolescenza (11-17) si dovrà attendere fine anno".
Con questa nota Con I Bambini, impresa sociale interamente partecipata dalla Fondazione con il Sud e nata lo scorso giugno quale soggetto attuatore del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, comunica le nuove tempistiche per ricevere i finanziamenti.
Di conseguenza, per quanto riguarda il Bando Adolescenza, le idee progettuali ammesse alla seconda fase di progettazione esecutiva continua la nota "potranno rimodulare il piano degli interventi previsti, in quanto non sarà possibile avviarli in concomitanza con l'inizio dell'anno scolastico 2017-2018".
I due Bandi pubblicati ad ottobre e chiusi rispettivamente il 16 gennaio e l'8 febbraio 2017 erano rivolti a organizzazioni del Terzo Settore e al mondo della scuola per un finanziamento complessivo di 115 milioni di euro (69 milioni per il primo bando e 46 milioni di euro per il secondo) con una quota ripartita a livello regionale, in relazione ai bisogni di ciascun territorio. Per il bando Prima infanzia (0-6 anni) sono pervenute circa 400 proposte, di queste il 5,3% sono relative alla Puglia; le proposte pugliesi del Bando Adolescenza (11-17) sono state pari al 7,6% su un numero totale di 800 idee progettuali pervenute.