Minori

Pubblicate le Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone minori per età

Articolo pubblicato più di un anno fa

Forniscono indirizzi operativi e delineano la strategia per rendere omogenea la presa in carico di bambini e bambine in Puglia


È pubblicata sul Burp n. 1 del 3 gennaio 2017, la delibera di giunta regionale n. 1878 del 30 novembre 2016 di approvazione delle Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone minori per età. Obiettivo prioritario delle Linee Guida regionali è quello di rendere omogeneo sul territorio regionale il percorso di presa in carico di bambine e bambini, di adolescenti vittime di maltrattamento/violenza, attraverso l'implementazione di assetti organizzativi che  favoriscano e agevolino il confronto e l'integrazione tra professionisti e servizi, per il raggiungimento di obiettivi condivisi negli interventi di rilevazione, protezione, tutela, cura.  Gli indirizzi regionali rappresentano una robusta cornice di riferimento per i servizi e gli enti pubblici cui istituzionalmente compete la presa in carico dei bambini e delle bambine e per i diversi soggetti della rete a vario titolo coinvolti. Forniscono indicazioni concrete e operative sui diversi livelli di intervento, per migliorare le prassi in uso e per rimuovere le criticità che ostacolano il tempestivo, efficiente ed efficace funzionamento dei servizi. «Per garantire una concreta ed effettiva tutela del minore – spiega Francesca Zampano, dirigente della Sezione Promozione della Salute e del Benessere – tutte le Istituzioni coinvolte dovranno mettere a punto un sistema integrato di interventi, caratterizzato da un elevato grado di competenza specifica,  al fine di  assicurare la corretta gestione del caso nella sua articolata complessità. Il raccordo tra Servizi Sociali, Servizi Sanitari e Uffici dell'Amministrazione della Giustizia, coadiuvati dalle Forze dell'Ordine, dalle Istituzioni scolastiche, dai soggetti del privato sociale, deve facilitare prassi operative condivise per procedere in modo coordinato, pur nel rispetto delle reciproche competenze». Il documento contiene in appendice anche il primo report statistico sui minori vittime di maltrattamento/violenza presi in carico dai Servizi Sociali dei Comuni pugliesi. «La Regione Puglia sarà impegnata, fin dalle prossime settimane, nella predisposizione di un piano di lavoro che vada nella direzione di attuare progressivamente l'assetto organizzativo proposto – spiega ancora Zampano – avviando, contestualmente, i provvedimenti per la realizzazione delle azioni di supporto ai servizi, a cominciare dalle previste attività di informazione e sensibilizzazione, di formazione e di monitoraggio». Il piano di lavoro sarà poi portato all'attenzione del  "Coordinamento regionale in materia di violenza nei confronti dei minorenni",  tavolo tecnico di lavoro istituito per favorire modalità stabili di confronto e di raccordo interistituzionale.

Pubblicato il 13/01/2017