Inclusione

Inserimento socio-lavorativo per minori non accompagnati e giovani migranti, dal Ministero del Lavoro un bando per l’avvio di percorsi integrati

Articolo pubblicato più di un anno fa

Le domande di partecipazione potranno essere inviate dal 13 ottobre 2016, data di apertura dell'Avviso, al 31 dicembre 2016, data di chiusura


Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale ha redatto un avviso nazionale per favorire l'avvio e il finanziamento di percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo rivolti a minori non accompagnati over 16 anni e giovani migranti che non abbiano compiuto i 23 anni di età.
Questi percorsi si basano sullo strumento della "dote individuale", con la quale - insieme ad una dotazione monetaria - viene garantita l'erogazione di una serie di servizi di supporto alla valorizzazione e sviluppo delle competenze, all'inserimento socio-lavorativo e all'accompagnamento verso l'autonomia attraverso la costruzione di piani di intervento personalizzati.
I beneficiari (soggetti proponenti) sono tutti quei soggetti autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione a livello nazionale e tutti quei soggetti pubblici e privati accreditati dalle Regioni all'erogazione dei servizi per l'impiego e del lavoro.
Una volta selezionati, i destinatari saranno inseriti in percorsi integrati di inserimento socio-lavorativo di durata complessivamente non superiore a 8 mesi, che prevedano un periodo di tirocinio di durata pari a 5 mesi.
Ciascun percorso ha alla base una "dote individuale", del valore massimo di Euro 5.000,00, per la quale è previsto il riconoscimento di un contributo al beneficiario/soggetto proponente pari a Euro 2.000,00 per lo svolgimento di attività per favorire l'inserimento socio-lavorativo del destinatario; una indennità di frequenza al destinatario pari a Euro 2.500,00 (Euro 500,00 al mese) per la partecipazione al tirocinio previsto nel percorso di integrazione socio-lavorativa e un contributo al soggetto ospitante il tirocinio pari a Euro 500,00 per lo svolgimento dell'attività di tutoraggio e affiancamento durante l'esperienza di tirocinio.
L'iniziativa è finanziata dal Fondo Politiche Migratorie - Anno 2015 (D.D. del 29 dicembre 2015) per un importo pari a Euro 4.800.000,00.

Per ulteriori informazioni clicca qui

Pubblicato il 29/09/2016