Ai blocchi di partenza “Sport in Cammino”, gruppi di cammino e palestre gratuite
Al via il progetto Coni Puglia e Regione per promuovere il miglioramento dello stile di vita e del benessere della popolazione. Per 4000 pugliesi l’attività sarà gratuita
Gruppi di cammino e palestre gratuite: l'attività motoria come leva per la prevenzione sanitaria. È questa la visione che accomuna Coni Puglia e Regione che, in collaborazione con la Fmsi - Federazione Medico Sportiva Italiana, avviano a livello regionale il progetto "Sport in Cammino".
Il progetto potrà interessare circa 4000 pugliesi per i quali l'attività sarà gratuita.
Destinatari principali di questa iniziative sono sicuramente i soggetti a rischio o pazienti affetti da patologie del metabolismo, dell'apparato cardiocircolatorio, respiratorio e di quelle ulteriori patologie dovute alla sedentarietà e all'eccesso di consumo alimentare, ma non solo. Anche la popolazione sana o della terza età che intende attuare un percorso di prevenzione e cura della salute potrà iscriversi ai gruppi di cammino.
Il progetto prevede, in ciascun centro sportivo individuato, un medico dello sport che effettuerà la valutazione medica del soggetto e procederà alla prescrizione dell'attività fisica idonea. Poi ciascun utente sarà affidato a un istruttore laureato in Scienze Motorie per la formazione di gruppi (ciascuno di circa 20 persone, con due incontri a settimana) che da settembre alterneranno la loro attività tra percorsi di cammino con itinerari prestabiliti e attività fisica in 100 centri socio-sportivi in altrettante città della Puglia.
Come e dove iscriversi – Per le iscrizioni, si terrà conto dell'ordine cronologico di presentazione, fino a esaurimento posti. Per partecipare è necessario compilare il modulo d'iscrizione e scegliere dall'elenco degli impianti il centro sportivo più vicino al proprio comune di residenza e consegnare al medico dello sport copia della certificazione di idoneità alla pratica sportiva non agonistica rilasciata dal proprio medico. La partecipazione gratuita ai corsi avverrà inviando il modulo di partecipazione, via email o a mano, alla Segreteria Organizzativa del Coni Puglia (mail:sportincammino@gmail.com; infotel 0805343660).
Pubblicato il 09/09/2016