Minori

Un cartone animato sulla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Articolo pubblicato più di un anno fa

Prodotto da Europe Direct Puglia con il patrocinio dell’Ufficio regionale della Garante dei Diritti dei Minori e la Sezione Politiche di benessere sociale e pari opportunità della Regione Puglia


Nell'ambito delle sue attività di informazione e comunicazione, lo Europe Direct Puglia ha realizzato un cartone animato sulla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea. Il cartone, in particolare, si concentra sui diritti contenuti nel Titolo III Uguaglianza, che comprende: Uguaglianza davanti alla legge; Non discriminazione; Diversità culturale, religiosa e linguistica; Parità tra uomini e donne; Diritti del minore; Diritti degli anziani; Inserimento delle persone con disabilità. Si tratta di un prodotto di animazione realizzato con il patrocinio della Sezione Biblioteca e comunicazione istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia, l'Ufficio regionale della Garante dei Diritti dei Minori e la Sezione Politiche di benessere sociale e pari opportunità della Regione Puglia e si inserisce sulla scia di altri prodotti editoriali già realizzati dallo Europe Direct Puglia sulla Carta. La Carta dei diritti fondamentali dell'UE, la prima del terzo millennio, comprende sia i diritti civili e politici che quelli economici, sociali e culturali tutti riconducibili alla tutela della dignità della persona (art. 1). Essa fissa in maniera più articolata quanto sancito dall'art. 2 del Trattato sull'Unione Europea per cui "l'Unione si fonda sui valori del rispetto della dignità umana, della libertà, della democrazia, dell'uguaglianza, dello Stato di diritto e del rispetto dei diritti umani, compresi i diritti delle persone appartenenti a minoranze".

L'eliminazione di ogni forma di discriminazione e la garanzia della parità di trattamento e delle pari opportunità per tutti sono tra i compiti più importanti dell'Unione europea a testimonianza del suo quotidiano impegno nell'interesse soprattutto dei giovani. In questo contesto, il cartone è stato inteso come uno strumento con il quale avvicinare i piccoli cittadini alla conoscenza e alla consapevolezza dell'Europa dei diritti, dei valori, delle responsabilità. In esso interagiscono tre bambini di diversa provenienza geografica, culturale, linguistica e religiosa che attraverso il dialogo e la comprensione riescono a far emergere l'importanza della ricchezza di opinioni, culture, tradizioni, religioni, lingue e si fanno promotori della cultura dello stare insieme, della parità di genere, della non discriminazione, del rispetto delle differenze. Il cartone è visionabile sulla homepage del sito Europe Direct Puglia al seguente link http://europedirectpuglia.eu, oppure cliccando qui.

Pubblicato il 24/06/2016