Autismo: parte la prima la rilevazione dei centri per la diagnosi precoce
Al via il programma di rilevazione delle procedure per la diagnosi degli ASD in ogni regione italiana
Disturbi dello Spettro Autistico (ASD): a fronte di un aumento, registrato negli ultimi anni, di questo gruppo di disturbi del neurosviluppo, legati a cause ancora poco chiare e caratterizzati da compromesse capacità di interazione sociale e comunicativa; non è corrisposta una sistematica registrazione e monitoraggio dei pazienti affetti da ASD. Il risultato è che sono ancora pochi gli studi epidemiologici utilizzabili per una buona valutazione e una pianificazione appropriata delle cure.
Da queste premesse è stato dato il via al programma di rilevazione delle procedure presenti in ciascuna regione italiana per la diagnosi precoce dei Disturbi dello Spettro Autistico (ASD), coordinato dalla Società Italiana di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (SINPIA) e dalla Unità Operativa di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (UONPIA) della Fondazione IRCCS "Ca' Granda" Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, con la collaborazione della Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) e dell'Associazione Culturale Pediatri (ACP).
Lo studio fa parte di un progetto più ampio, di due anni, finanziato e monitorato dalla Direzione Generale Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute e affidato all'Istituto Superiore di Sanità (ISS) e volto all'istituzione di un osservatorio nazionale per il monitoraggio dei Disturbi dello Spettro Autistico.
A febbraio è partita la fase 1 del progetto che ha l'obiettivo di effettuare una stima della prevalenza dei ASD a livello nazionale.
Con settembre si avvierà anche la fase 2 durante la quale verranno ricostruiti i percorsi diagnostici-terapeutici reali di un campione di piccoli pazienti con sospetto ASD arrivati ai servizi di NPIA, per identificare i principali punti di forza e di debolezza, approfondire gli effetti della ampia variabilità regionale e individuare le buone pratiche che migliorano l'assistenza.