PAC Servizi infanzia e anziani non autosufficienti, investiti in meridione 170milioni di euro nella prima annualità
Fondamentale il supporto delle ANCI regionali con Comuni e Regioni. Richiesta una proroga a giugno 2018
Una verifica e un monitoraggio capillare per avere contezza dell'andamento di spesa sugli investimenti in materia di servizi per l'infanzia e per gli anziani non autosufficienti relativi al PAC (Piano di azione e coesione) "Infanzia e anziani" di Puglia, Calabria, Campania e Sicilia, è quello che si è tenuto nei giorni scorsi dal Comitato di indirizzo e sorveglianza.
Un dato spicca tra tutti: ad oggi sono stati attestati 170 milioni di euro, pari al 71% del finanziamento complessivo, un risultato importante come conferma il segretario generale dell'ANCI Veronica Nicotra "solo quattro mesi fa si era fermi al 15%, questa inversione di tendenza rende possibile evitare i tagli previsti dalla Legge di stabilità a livello sanzionatorio con forte penalizzazione dei Comuni e delle fasce più deboli meridionali".
"E' altamente probabile – continua Nicotra – che il Dipartimento della Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri valuti positivamente la richiesta di proroga formulata dall'AdG e da noi formalmente sostenuta; la fine del programma potrebbe essere spostata a giugno 2018, rispetto al termine previsto del 2017. Quest'ultimo è un dato essenziale, perché ora il lavoro deve continuare con la stessa intensità"