A Lecce la Casa sull'albero
Tra gli obiettivi favorire le relazioni e prevenire le psicopatologie
Si chiama "Casa sull'albero" la nuova struttura che potrà ospitare famiglie e ragazzi che vivono situazioni di disagio: dalle nuove dipendenze agli stati depressivi. Il progetto - realizzato dalla comunità alloggio Piccoli Passi di Lecce, nata come casa famiglia e impegnata da cinque anni come struttura riabilitativa residenziale per rispondere al bisogno di riabilitazione psicosociale dei cittadini con disagio - si propone come un servizio di sostegno alla famiglia e alla genitorialità e di promozione del benessere e di prevenzione del disagio.
La Casa sull'albero nasce quindi dall'esigenza di intercettare tempestivamente le difficoltà di adolescenti e famiglie prima che si traducano in patologie. Nel giardino della comunità la Casa sarà uno spazio d'incontro e confronto per adolescenti, famiglie, persone con (e senza) disabilità, per superare insieme l'emarginazione prodotta dai processi di etichettamento.
"Molte delle problematiche psicologiche - afferma Daria Borsetti, psicoterapeuta presso la comunità "Piccoli Passi" – emergono appunto nell'età adolescenziale; per questo buone relazioni familiari e con il territorio possono incidere, quali fattori protettivi, sull'esito psicopatologico. E' dunque urgente impegnarci nella promozione della salute e nella prevenzione del disagio che si può manifestare attraverso una varietà di forme: dal bullismo, alle nuove dipendenze, dai disturbi del comportamento alimentare, a crisi esistenziali, fino ad arrivare a stati depressivi e offrire ai giovani e alle famiglie strumenti utili a riconoscerne i segnali, a fronteggiare le difficoltà e a costruire una rete sociale di sostegno reciproco".