Inclusione

Socialstars, la prima piattaforma per progetti di responsabilità sociale

Articolo pubblicato più di un anno fa

Un sistema dinamico e intuitivo per diffondere e valorizzare i progetti di responsabilità sociale sparsi per il Paese


Nasce Socialestars piattaforma digitale (un sito e una app) che vede riuniti, in un unico "luogo" tutti gli attori coinvolti nel mondo del non profit. 
L'idea è semplice: creare uno spazio virtuale nel quale mettere in contatto e a confronto gli operatori del settore (volontari e operatori), con i cittadini impegnati nel sociale e con le aziende private al fine di massimizzare il profitto sociale della collettività. Ad oggi, infatti, non esisteva un'applicazione che consentiva ai volontari e alle persone di pubblicare in un solo sito le diverse informazioni o notizie relative ad attività o a progetti socialmente utili.
Ed è proprio da questo bisogno di comunicazione unico, nonchè dal bisogno di superare la frammentazione del terzo settore, storicamente polverizzato in migliaia di enti e associazioni più o meno attive e, non da ultimo, dalla volontà di oltrepassare le barriere dell'indifferenza delle persone nel prodigarsi a reperire le informazioni e a prendere parte in prima persona alle iniziative sociali che è nato Socialstars.

Per ogni ulteriore informazione clicca qui

Pubblicato il 24/02/2016