Buoni di servizio, avviata la procedura
È attiva da martedì 15 gennaio la procedura telematica per formulare la domanda per i buoni di servizio di conciliazione. All’interno tutte le indicazioni per accedervi.
A partire dalle ore 12.00 del 15 gennaio 2013, è attiva la procedura telematica rivolta alle famiglie per l'inoltro delle
istanze da parte delle famiglie relative all'Avviso Pubblico "Buoni servizio di conciliazione" per l'accesso ai servizi per
l'infanzia e l'adolescenza attivi sul territorio regionale (asili nido e sezioni primavera, centri ludici, ludoteche, centri diurni
e polivalenti). Per accedere alla procedura telematica occorre consultare il seguente link.
La procedura è "a sportello" e dunque non ha una scadenza: sarà aperta allo stato attuale per l'intero triennio 2013-2015
– considerando l'avvio con risorse FESR e risorse regionali e la prosecuzione con risorse del Fondo Sviluppo e
Coesione - fino a concorrenza delle risorse finanziarie disponibili a valere sul PO FESR ovvero su altre fonti finanziarie
nazionali e/o regionali. Il buono servizio di conciliazione sarà riconosciuto a ciascun nucleo avente diritto a far data dalla
presentazione della domanda.
I buoni di servizio per la conciliazione vita-lavoro sono buoni economici spendibili dalle famiglie pugliesi nei servizi e
nelle strutture dedicate all'infanzia e all'adolescenza autorizzate al funzionamento in via definitiva, che possono essere
scelte in un apposito catalogo, al fine di concorrere al pagamento delle rette e quindi di sostenere la domanda di servizi
qualificati che, altrimenti, sarebbero insostenibili per il costo delle rette stesse. Il riferimento specifico è agli accessi a
domanda individuale, e al momento non devono essere considerati gli accessi che i Comuni dispongono direttamente
(ad esempio: in alcuni casi per i centri socioeducativi per i minori per il contrasto alla devianza minorile).
L'obiettivo è di sostenere la domanda di servizi e di favorire il potenziamento di una rete estesa, qualificata e
differenziata su tutto il territorio regionale di servizi socio-educativi per l'infanzia e l'adolescenza, per promuovere e
garantire il benessere e lo sviluppo dei bambini, il sostegno al ruolo educativo dei genitori e la conciliazione dei tempi di
lavoro e di cura, nonché sostenere l'iniziativa privata nell'erogazione di servizi di cura.
Per richiedere informazioni è possibile rivolgersi al Responsabile del procedimento o formulare richieste all'indirizzo di
posta elettronica: buoniservizio-331@regione.puglia.it; sito web http://bandi.pugliasociale.regione.puglia.it.