Privacy

Questa pagina descrive le modalità di gestione del sito relativamente al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano. È un'informativa resa ai sensi dell'art. 13 del Decreto legislativo n. 196/2003 "Codice in materia di protezione dei dati personali" a coloro che interagiscono con i servizi web del sito ufficiale della Regione Puglia per la protezione dei dati personali, accessibili per via telematica a partire dall'indirizzo: http://www.regione.puglia.it, corrispondente alla pagina iniziale del sito ufficiale della Regione Puglia.

L'informativa vale solo per il sito della Regione Puglia, e non per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della Direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.

Il titolare del trattamento 
A seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili. Il titolare del loro trattamento è la Regione Puglia, che si avvale della collaborazione della società InnovaPuglia SpA, società strumentale della Regione Puglia, che opera in qualità di responsabile del trattamento.


Tipi di dati trattati

Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.

Dati forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.
È escluso il trattamento di dati sensibili o giudiziari che, se eventualmente forniti dall'utente, saranno cancellati. 

Luogo di trattamento dei dati
I trattamenti connessi ai servizi web di questo sito hanno luogo presso la sede della Regione Puglia o in sedi definite dalla stessa Regione Puglia e sono curati solo da personale tecnico dell'ufficio incaricato del trattamento, oppure dai responsabili designati dal titolare.
Nessun dato derivante dal servizio web viene diffuso. I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di informazioni e suggerimenti sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e sono eventualmente comunicati ad altre aree all'interno di Regione Puglia o ad altri soggetti pubblici o privati nel solo caso in cui ciò sia necessario per fornire le informazioni da Voi richieste. 

Facoltatività del conferimento dei dati

A parte quanto specificato per i dati di navigazione, l'utente è libero di fornire i dati personali riportati nei moduli di registrazione ai servizi del sito ufficiale della Regione Puglia, di richiesta di informazioni e di invio di suggerimenti e segnalazioni alla redazione del sito o comunque indicati in contatti telefonici con le strutture della Regione.
Il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di ottenere quanto richiesto. 
Per i servizi forniti da terzi, per cui il sito rappresenta solo uno spazio espositivo la Regione Puglia non è titolare né responsabile dei dati raccolti.

Modalità del trattamento
I dati personali sono trattati con strumenti automatizzati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Specifiche misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. 

Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (art. 7 del d.lgs. n. 196/2003).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte alla Regione Puglia.

Cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi agli stessi siti alla visita successiva. I Cookie vengono scaricati dal Server Web che ospita il Sito e scaricati dai browser utilizzati dall'utente finale, tali file risiedono quindi nel dispositivo dell'utente e vengono utilizzati/letti durante le visite successive al sito per migliorare la navigazione (Cookie Tecnici) e/o per creare marketing consono alle scelte del visitatore (Cookie di Profilazione).

Visitando un sito si possono ricevere Cookie dal sito visitato e si chiamano "Cookie Proprietari" (o di Prima Parte) mentre i "Cookie di Terze Parti" sono cookie che vengono impostati da un sito web diverso da quello che l'utente sta visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni, specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del sito visitato.

Tipologie di Cookie utilizzate dal Sito

Questo sito utilizza Cookie Tecnici, per i quali non vi è l'obbligo di richiedere il consenso, e utilizza Cookie di Terze parti per il quale non vi è un blocco preventivo ma si da la possibilità all'Utente di scegliere le impostazioni tramite le informazioni di seguito riportate.

Cookie di Analisi

Questo Sito  utilizza Piwik/Google Analytics, uno strumento di analisi del traffico sul sito in forma anonima. Si fa presente che i cookies di analisi utilizzati da questo sono configurato in modo tale che nessuna informazione verrà resa pubblica o divulgata a enti, associazioni, organismi atti ad effettuare marketing mirato seguendo le preferenze dell'Utente. Le informazioni verranno utilizzate al solo scopo di migliorare la navigazione e l'esperienza dell'utente stesso per le prossime visite.

Per quanto riguarda l'utilizzo dei cookie da parte di Google Analytics, si rimanda al loro link ufficiale: https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage

Volendo potreste impedire a Google Inc. il rilevamento dei cookie generati dal Sito e la loro lettura, scaricando e installando questo plugin per il vostro browser: http://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Per consultare la Policy sulla Privacy della società Google Inc., titolare autonomo del trattamento dei dati relativi al servizio Google Analytics, si rinvia al link ufficiale http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html

Cookie di Terze Parti

Questo sito fa utilizzo dei seguenti strumenti di terze parti che si avvalgono di cookies:

Google Maps: un servizio di fruizione di carte geografiche di Google Inc. Per quanto riguarda l'utilizzo dei Cookie da parte di Google Maps e come controllarli si rimanda al loro link ufficiale:  http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

Facebook: social network Per quanto riguarda l'utilizzo dei Cookie da parte di Facebook e come controllarli si rimanda al loro link ufficiale:  https://www.facebook.com/about/privacy/

Twitter: social network. Per quanto riguarda l'utilizzo dei Cookie da parte di Twitter e come controllarli si rimanda al loro link ufficiale https://support.twitter.com/articles/20170519

La gestione delle informazioni raccolte da terze parti è disciplinata dalle relative informative dei siti delle terze parti cui si prega di fare riferimento. Disabilitare cookie di terze parti è in generale possibile attraverso la società terza titolare del trattamento dei dati, maggiori informazioni li potete avere al seguente link: http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte. Attraverso tale servizio è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Si consiglia agli Utenti di utilizzare tale risorsa in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.

Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, riportiamo di seguito gli indirizzi web di diverse informative e modalità per la gestione dei cookie:

Google

http://www.google.it/policies/privacy/

Facebook

https://www.facebook.com/help/Cookies/

Twitter

https://twitter.com/privacy/

Adobe (per i cookie Flash)

http://www.macromedia.com/support/documentation/it/flashplayer/help/settings_manager02.html

 

Come gestire i cookie tramite il browser

L'utente può inoltre gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all'interno del proprio browser ed impedire ad esempio che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è anche possibile eliminare i Cookie installati in passato.

Attenzione: disabilitare i Cookie potrebbe impedire l'utilizzo di alcune funzionalità di questo sito web. La procedura per disabilitare i cookie varia a seconda del tipo di browser utilizzato, per le istruzioni dettagliate riportiamo di seguito i link alle varie pagine dedicate:  

Internet Explorer

http://support.microsoft.com/kb/196955

Firefox

http://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20Cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Cookies

Google Chrome

https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it

Opera

http://www.opera.com/help/tutorials/security/guide/

Safari

https://support.apple.com/kb/PH19214?viewlocale=it_IT&locale=it_IT

Safari (iOS)

https://support.apple.com/it-it/HT201265

 

Dal momento che l'installazione di cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all'interno di questo sito non può essere tecnicamente controllata dal titolare del sito, ogni riferimento specifico a cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, consulta la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.

Vista l'oggettiva complessità legata all'identificazione delle tecnologie basate sui Cookie ed alla loro integrazione molto stretta con il funzionamento del web, l'Utente è invitato a contattare il titolare del sito qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all'utilizzo dei cookie stessi e ad eventuali utilizzi degli stessi – ad esempio ad opera di terzi – effettuati tramite questo sito.

Funzione di antitracciamento (DoNotTrack o DNT)

I moderni browser offrono una funzione per impedire il tracciamento delle informazioni personali di navigazione (cookies di profilazione). Questa funzione è detta "antitracciamento" o DoNotTrack ed è supportata dai social network; è possibile attivarla nel proprio browser.

Abilitando questa funzione viene richiesto ai siti di non registrare nei propri archivi le informazioni di navigazione (le preferenze personali, le ricerche su portali di e-commerce etc); questo potrebbe influire sulle funzionalità che prevedono l'utilizzo dei cookie di profilazione, anche se si è dato il proprio consenso.

 

Google Chrome

in impostazioni ->impostazioni avanzate ->Invia una richiesta "non tenere traccia" con il tuo traffico di navigazione"

Firefox

Strumenti > Opzioni… > Privacy. Fare clic per selezionare la casella accanto a "Comunica ai siti visitati la volontà di non essere tracciato"

Internet Exporer

nelle opzioni avanzate di sicurezza Selezionare "Invia richieste DNT"

Opera

Impostazioni > preferenze > Avanzate> Sicurezza: selezionare "richiedi ai siti web di non tracciarmi"

Safari

(dalla versione 5.1 e solo su OSX; non disponibile per windows): Strumenti -> impostazioni ->privacy: deselezionare "tracciamento dei siti web"