ANDAMENTI DEMOGRAFICI IN PUGLIA: UNA SFIDA PER I TERRITORI E PER LA CRESCITA ANDAMENTI DEMOGRAFICI IN PUGLIA: UNA SFIDA PER I TERRITORI E PER LA CRESCITA

Un focus dell'Agenzia ARTI Puglia individua la trasformazione della struttura per età della popolazione pugliese. La prospettiva possibile al 2066

Atlante investimenti e strutture

In occasione della pubblicazione degli Avvisi pubblici per avviare le procedure di selezione dei progetti di investimenti per nuove strutture e nuovi servizi sociali e sociosanitari in Puglia, promossi sia da soggetti pubblici che da soggetti privati - gli atti dirigenziali n. 367 (Avviso n. 1/2015 per soggetti pubblici) e n. 368 (avviso n. 2/2015 per soggetti privati) l'Osservatorio Regionale delle Politiche Sociali pubblica in queste pagine il nuovissimo "ATLANTE dei servizi sociali E SOCIOSANITARI in puglia" la mappatura e la descrizione della dotazione di strutture e servizi socio-assistenziali, socio-educativi e sociosanitari.
L'Atlante è corredato da schede territoriali che riportano per ciascun Ambito territoriale il dettaglio Comune per Comune di tutte le strutture esistenti, cioè già autorizzate, e di quelle in corso di realizzazione, di prossima autorizzazione, note alla Regione in quanto cofinanziate dai fondi regionali.
Le fonti ufficiali di dati utilizzate dall'OSR, infatti, per elaborare l'atlante e le singole mappe territoriali sono state le seguenti:

  • i Registri regionali delle strutture e dei servizi autorizzati al funzionamento in Puglia, già consultabili on line e aggiornati in tempo reale
  • gli elenchi di tutti gli investimenti privati e pubblici cofinanziati nell'ultimo decennio con i fondi FESR e regionali, che in questi anni hanno permesso non solo a molte unità di offerta di uniformarsi agli standard richiesti dalla normativa regionale (e ottenere in tal modo l'autorizzazione definitiva al finanziamento), ma di accrescere la qualità delle strutture esistenti e anche di creare nuove strutture e nuovi servizi.

I dati sono aggiornati al primo semestre 2015 e non tengono conto di eventuali ulteriori strutture e servizi realizzati e non ancora autorizzati al funzionamento, senza il sostegno di fondi regionali.
La mappa tematica fornita con l'Atlante sarà aggiornata annualmente per offrire a tutti i potenziali investitori sul territorio regionale, sia pubblici che privati, un quadro il più dettagliato possibile delle carenze infrastrutturali presenti in alcuni territori ma anche la maggiore concentrazione di strutture in altri territori, al fine di orientarne le scelte allocative.

 

BARI

BARLETTA-ANTRIA-TRANI

BRINDISI

FOGGIA

LECCE

TARANTO

Agenda

Nessun evento in agenda