Minori

Povertà educativa, nuovo bando dell'impresa Con i Bambini

L'impresa sociale mette in campo 70 milioni di euro per sostenere le idee innovative di ETS in partenariato con altri soggetti
16/10/2018
Leggi tutto

Buoni servizio infanzia, avvio di una finestra straordinaria

Lo ha deliberato la Giunta regionale il 21 dicembre. La fotografia delle istruttorie sui due avvisi
16/01/2018
Leggi tutto

Buoni servizio per l'infanzia, chiusa la prima finestra temporale

3.890 le famiglie che hanno inviato, il 66% per nidi e sezioni primavera
21/12/2017
Leggi tutto

Rapporto dell'Agenzia europea delle droghe: Italia seconda in Europa per l'uso di cannabis tra i giovani

Determinante il ruolo di internet quale fonte "anonima" per procurarsi la droga
08/06/2017
Leggi tutto

Approvata la legge per la Prevenzione e repressione del bullismo e del cyberbullismo

Il 17 maggio la Camera ha approvato in via definitiva e all'unanimità la legge per la prevenzione eil contrasto del fenomeno
18/05/2017
Leggi tutto

Bando Prima Infanzia: i contributi deliberati entro settembre. A fine anno quelli per il Bando Adolescenza

1200 le proposte progettuali pervenute, in Puglia il 5,3% relative al Bando Infanzia e il 7,6% per Adolescenza
06/04/2017
Leggi tutto

Povertà educativa: in Puglia 1 ragazzo su 5 abbandona gli studi prima del tempo

Dal rapporto Save the Children negli ultimi 10 anni è triplicata in Italia la percentuale dei minori in povertà educativa assoluta
04/04/2017
Leggi tutto

Via libera al Senato per la norma che tutela i minori stranieri non accompagnati

La Garante Rosy Paparella “Maggiori garanzie, con qualche ombra. In Puglia le presenze oscillano stabilmente tra le 700 e le 1000 unità”
07/03/2017
Leggi tutto

Tutela degli orfani di femminicidi, la Camera approva la legge

Rosy Paparella, Garante regionale dei diritti dei minori: “Invisibili e speciali: gli orfani per femminicidio. Finalmente una Legge dello Stato si accorge di loro”
03/03/2017
Leggi tutto

Ecco le tariffe regionali per i Centri diurni per minori

La delibera regionale n.54/2017 completa il tariffario dei servizi servizi socio assistenziali e sociosanitari sul territorio regionale
24/02/2017
Leggi tutto

Safer internet Day: con oggi si celebra anche la prima Giornata nazionale contro il bullismo

L’11% dei giovani approva gli insulti sui social, 9 su 10 non fanno nulla per proteggere la propria immagine. Più di 1 su 5 invia video o immagini intime di se stesso, o attiva webcam per ottenere regali: abuso dei social network e scarsa conoscenza delle conseguenze negative nei risultati di due ricerche
07/02/2017
Leggi tutto

Riforma della giustizia civile, interviene la Garante dei minori di Puglia

No alla soppressione delle procure per i minori “sistema avanzato che ha ispirato la legislazione europea”
02/02/2017
Leggi tutto

Children come First, parte il Comitato Consultivo

Vi partecipano, tra gli altri, le Regioni Puglia, Sicilia, Calabria e Sardegna con i Garanti regionali per l’Infanzia e l’Adolescenza
31/01/2017
Leggi tutto

Piano nazionale d’azione per bambini e adolescenti. E’ online il documento

Nel Piano biennale si è tenuto conto dei cambiamenti sociali in ambito famiglia, povertà in Italia, scuola integrazione e interculturalità
31/01/2017
Leggi tutto

Genitori? Si diventa!

La casa editrice La Meridiana avvia un ciclo di incontri on line con esperti e operatori, dedicati alla genitorialità
31/01/2017
Leggi tutto

Minori, in Puglia il cinque per cento è in carico ai servizi

Pubblicato all'interno delle Linee guida per il maltrattamento dei minori, il report statistico sulla situazione pugliese
13/01/2017
Leggi tutto

Pubblicate le Linee guida regionali in materia di maltrattamento e violenza nei confronti delle persone minori per età

Forniscono indirizzi operativi e delineano la strategia per rendere omogenea la presa in carico di bambini e bambine in Puglia
13/01/2017
Leggi tutto

Piano nazionale d’azione per l’infanzia e adolescenza: un libro per spiegarlo ai bambini e ai ragazzi

27 pagine e 4 colori per spiegare il IV Piano. La pubblicazione è stata realizzata con la partecipazione degli studenti del Liceo classico Machiavelli di Firenze coinvolti nel progetto Alternanza scuola-lavoro
20/12/2016
Leggi tutto

Presentate le linee guida contro la violenza sui minori

In Puglia i minori presi in carico dai Servizi Sociali sono il 4,7%. La fascia di età con percentuale più alta è quella tra gli 11 e i 17 anni ben il 50,34% dei minori presi in carico dai servizi
29/11/2016
Leggi tutto

Bullismo: un adolescente su 5 ne è vittima dentro e fuori la scuola

Presentati i dati del Rapporto italiano dello "Studio Multi-Paese sui drivers della violenza all'infanzia"
22/11/2016
Leggi tutto

Istat: primo censimento di asili nido e servizi socio educativi

Censite 13.459 unità per un totale di 360.314 posti. Nel Mezzogiorno sono meno del 5% i bambini accolti in strutture comunali. Monitorate anche le spese dei Comuni
08/11/2016
Leggi tutto

Legge sui minori stranieri, in aula il 24 ottobre

Nel testo tra le proposte introdotte quelle di un sistema unico di accoglienza, l’istituzione di un albo dei turor volontari e l'incentivo per gli affidamenti familiari
25/10/2016
Leggi tutto

Sicurezza negli asili e negli istituti per anziani e disabili: ok dalla Camera

Installazione e regolamentazione di sistemi di videosorveglianza, formazione e verifiche per idoneità degli insegnanti tra le misure del testo unificato
20/10/2016
Leggi tutto

Migranti: al via ricognizione tutela minori non accompagnati

La Garante Albano “Si tratta di un lavoro di rete necessario nel dare una risposta capace di tutelare bambini e ragazzi che arrivano in Italia senza genitori”
20/10/2016
Leggi tutto

Povertà educativa minorile: pubblicati i primi due Bandi nazionali per contrastarla

115 milioni di euro per finanziare progetti rivolti a prima infanzia e adolescenza
18/10/2016
Leggi tutto

Diritti violati: 5.080 i minori che hanno subito violenza nel 2015, più del 50% sono bambine

In aumento la pornografia minorile + 543% negli ultimi 5 anni, questi i dati del dossier Terre des Hommes
11/10/2016
Leggi tutto

X Conferenza di garanzia infanzia e adolescenza, obiettivo: rafforzare la figura dei Garanti

Tra le richieste anche l’invio dei testi delle proposte normative per esprimere i pareri competenti in materia di diritti sui minori
29/09/2016
Leggi tutto

Legge sul cyberbullismo: la proposta approvata alla Camera, arriva in Senato

Oscuramento del Web, docenti anti bullo e stretta sullo stalking telematico tra i principali provvedimenti previsti
22/09/2016
Leggi tutto

Anche i minori non accompagnati distribuiti in quote nelle regioni

L’emendamento approvato entro l’estate. Morcone: “Abbiamo il dovere di intervenire dove la concentrazione di minori è insopportabile per i sindaci e per ragazzi per garantire il loro futuro di inclusione”
28/07/2016
Leggi tutto

“La comunicazione deve fare i conti con la dimensione etica”

È il monito che viene dalla Garante regionale dei diritti dei minori in una lettera indirizzata al sindaco di Toritto (Ba) sul 6x3 di augurio per la prima comunione e che ritrae una bambina in costume da bagno
30/06/2016
Leggi tutto

Un cartone animato sulla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea

Prodotto da Europe Direct Puglia con il patrocinio dell’Ufficio regionale della Garante dei Diritti dei Minori e la Sezione Politiche di benessere sociale e pari opportunità della Regione Puglia
24/06/2016
Leggi tutto

Adolescenti in Italia: oltre il 60% abusa di alcol, tabacco e cannabis

I dati del 9° rapporto di CRC presentato a Roma. Servono interventi educativi qualificati che coinvolgano sinergicamente gli attori del "quadrilatero formativo": famiglia, scuola, istituzioni e Terzo Settore
09/06/2016
Leggi tutto

29 anni di Telefono Azzurro, l’appello alle Istituzioni

Ancora troppi bambini e bambine sono coinvolti in situazioni di pericolo, in famiglia, a scuola e anche online. Telefono Azzurro rinnova il suo appello alle Istituzioni con richieste di azioni urgenti, invitandole ad impegnarsi formalmente per realizzarle
09/06/2016
Leggi tutto

Minori stranieri non accompagnati: sanciti i requisiti minimi per seconda accoglienza

Obiettivo: assicurare condizioni di vita adeguate alla minore età, con riguardo alla protezione, al benessere ed allo sviluppo anche sociale
19/05/2016
Leggi tutto

PAC Servizi infanzia e anziani non autosufficienti, investiti in meridione 170milioni di euro nella prima annualità

Fondamentale il supporto delle ANCI regionali con Comuni e Regioni. Richiesta una proroga a giugno 2018
10/05/2016
Leggi tutto

Bulliziotti e BulliBox le nuove misure anti bullismo e cyberbullismo

Continua l’impegno degli studenti di Lecce ideatori del movimento dal basso MaBasta! per contrastare questa piaga sociale
03/05/2016
Leggi tutto

Centri diurni minori e disabili, la Regione e il Comune di Bari insieme per garantire la continuità del servizio

Servizi garantiti fino al 31 maggio. L’assessore Negro “Occorrerà condividere una più robusta programmazione per il prossimo triennio”
05/04/2016
Leggi tutto

Never Alone il bando per garantire accoglienza e inclusione ai minori stranieri non accompagnati

Otto Fondazioni unite per a garantire ai giovani profughi in Italia soli #undomanipossibile. Scadenza il 16 maggio
31/03/2016
Leggi tutto

Povertà educativa: il Governo stanzia un fondo specifico per contrastarla

Dal rapporto Save the Children in Italia la povertà educativa ha raggiunto livelli allarmanti
22/03/2016
Leggi tutto

Lotta al bullismo, ci pensano i ragazzi

Studenti adolescenti uniti contro tutte le forme di bullismo
15/02/2016
Leggi tutto

Monitoraggio PAC, lo stato dell’arte

Oltre il 75% degli Ambiti ha fornito un riscontro al monitoraggio regionale. 11 mancano ancora all’appello
09/02/2016
Leggi tutto

Analisi offerta di strutture residenziali per minori in Puglia

Come cambia l'offerta residenziale per minori in Puglia
08/02/2016
Leggi tutto

Presto il Piano d'Azione per l'Infanzia 2016/17

Tra le osservazioni al centro del Piano la nomina nell'esecutivo di un referente politico per l'infanzia, azioni di contrasto della povertà dei bambini e delle famiglie, l'omogenizzazione del titolo di studio per l'accesso alla professione degli educatori, sostegno alla genitorialità, sistema integrato dei servizi e sistema dell'acccoglienza
18/01/2016
Leggi tutto

Al via il monitoraggio regionale sul PAC

Obiettivo: verificare lo stato dell'arte sulla gestione dei Fondi assegnati per i servizi di cura per l'infanzia e per gli anziani non autosufficienti
13/01/2016
Leggi tutto

Catalogo minori, aperta la piattaforma per aggiornamenti e nuove iscrizioni

Dopo la sospensione per l’esaurimento delle risorse disponibili l’Assessorato al Welfare ha approvatola nuova procedura
02/09/2015
Leggi tutto

Linee guida regionali per maltrattamento e violenza ai minori


27/08/2015
Leggi tutto

Buoni Servizio infanzia e anziani, si riparte

Dopo la sospensione per l’esaurimento delle risorse disponibili a valere sulla Linea 3.3 dell’Asse III del PO FESR 2007-2013, l’Assessorato al Welfare sta lavorando per riattivare i Buoni Servizio già dopo la pausa estiva
03/08/2015
Leggi tutto

Stanziati i nuovi fondi per i Buoni servizio

Altri 7 milioni di euro che vanno ad aggiungersi ai 20milioni programmati lo scorso anno
15/04/2014
Leggi tutto

Certificati penali per minori

Dal 6 aprile è obbligatorio per tutte le strutture che lavorano con minori
15/04/2014
Leggi tutto

Quarta conferenza nazionale per l'Infanzia. Il benvenuto dell’Assessore Elena Gentile

L’Assessore regionale al Welfare Elena Gentile dà il benvenuto alla delegazione ministeriale, a tutti i partecipanti ed esprime un sentito ringraziamento al Ministero per aver riconosciuto nella Puglia e nella città di Bari, un’officina di buone pratiche nelle politiche per i minori
26/03/2014
Leggi tutto

Conferenza nazionale per l'infanzia, "non sia un atto dovuto"

Si arriva all'appuntamento di Bari (27-28 marzo) senza Osservatorio e Piano per l'infanzia. Le associazioni della Rete "Batti il cinque!" chiedono al governo Renzi "un'inversione di marcia"
25/03/2014
Leggi tutto

Buoni di servizio, al via gli incontri territoriali

Parte la capillare informazione delle strutture dell’assessorato regionale al Welfare per spiegare nel dettaglio la procedura dei Buoni di servizio conciliazione ai Comuni e chiarire le modalità di connessione nella fase di riprogrammazione dei piani di zona
26/11/2013
Leggi tutto

Buoni di servizio, una circolare esplicativa

Diffusa lo scorso 16 gennaio ha lo scopo di fornire gli indirizzi operativi rispetto ai rapporti tra Regione e Ambiti territoriali e tra questi ultimi i Comuni e i soggetti gestori di servizi per l’infanzia e l’adolescenza. All’interno il riparto con l’assegnazione delle risorse per Ambito territoriale.
26/11/2013
Leggi tutto

Buoni di servizio, avviata la procedura

È attiva da martedì 15 gennaio la procedura telematica per formulare la domanda per i buoni di servizio di conciliazione. All’interno tutte le indicazioni per accedervi.
26/11/2013
Leggi tutto

Buoni Servizio Infanzia+-

Buoni servizio, si riparte dal 4 maggio

La delibera di giunta del 30 aprile stanzia risorse aggiuntive a sostegno della componente sociale del Buono servizio, sia per persone con disabilità e/o anziane sia per minori
08/05/2020
Leggi tutto

Buoni servizio Minori, ecco il nuovo avviso


30/09/2015
Leggi tutto