Avviso per contrastare lo spreco di cibo e farmaci
In campo oltre un milione di euro per le città capoluogo e 13 Ambiti pugliesi
È stato approvato lo scorso 10 ottobre 2018, l'Avviso pubblico per la selezione e il finanziamento dei progetti per il rafforzamento delle reti per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e per la lotta alla povertà.
L'Avviso è rivolto agli Ambiti territoriali, per la necessità di assicurare una scala sovracomunale alle reti e la più stretta connessione tra le azioni di contrasto agli sprechi e le azioni già previste nei Piani Sociali di Zona 2018-2020 e nel Piano Regionale per la lotta alla povertà 2018-2020. Proponenti potranno essere i Comuni capofila dell'Ambito territoriale o, più efficacemente, i Comuni che in ciascun Ambito abbiano già consolidato esperienze strutturate su questi temi.
I progetti non possono prescindere da un partenariato largo e operativo con le organizzazioni del Terzo Settore già concretamente e strutturalmente attive nei rispettivi territori per la raccolta di beni alimentari provenienti da spreco e eccedenze e per la redistribuzione degli stessi per le famiglie in condizione di fragilità.
L'Avviso è a sportello, quindi le proposte potranno essere presentate a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione sul BURP e l'ammissione a finanziamento avverrà solo per i progetti che avranno superato la soglia minima di 70 punti, secondo la griglia di valutazione interamente esposta nell'Avviso, e comunque fino a concorrenza della dotazione finanziaria già assegnata e pari a 650.000,00 per gli Ambiti non capoluogo e 5000.000,00 per gli Ambiti territoriali capoluogo.
L'avviso è uno degli esiti dei lavori del Tavolo regionale sullo spreco alimentare e farmaceutico insediatosi il 31 ottobre dello scorso anno e coordinato dal Consigliere Regionale Ruggiero Mennea, e alle cui attività concorrono le strutture regionali dell'Assessorato all'Agricoltura e Risorse Agroalimentari e dell'Assessorato al Welfare. Il Tavolo rappresenta il luogo del coordinamento di tutte le azioni attuative della l.r. n. 13/2017, è composto da Anci Puglia in rappresentanza dei Comuni pugliesi, da diverse organizzazioni del Terzo Settore (ad esempio Caritas, Banco Alimentare, Banco delle Opere di Carità, Consorzio Emmanuel, start-up innovative, ecc…) già impegnate con le rispettive reti e attività per il recupero e riutilizzo di eccedenze, sprechi alimentari e prodotti farmaceutici, e di alimentazione dei servizi del pronto intervento sociale in favore delle fasce più deboli della popolazione. Nell'aprile scorso il Tavolo aveva sottoscritto un protocollo impegnando i sottoscrittori in varie azioni: lo snellimento delle pratiche fiscali, igienico-sanitarie e assicurative relative sia alle procedure di recupero che alle pratiche di redistribuzione e foodsharing; la promozione di iniziative locali di informazione, educazione e sensibilizzazione sui temi della legge regionale, in particolare a cura delle istituzioni scolastiche e delle principali agenzie formative e organizzazioni solidali attive sul territorio; la strutturazione di reti locali per la raccolta delle eccedenze e per la tempestiva, equa ed efficace redistribuzione delle stesse in favore della popolazione più fragile ed esposta i rischi di povertà estrema.
Scarica qui gli allegati.
Documenti Correlati
Documento Avviso spreco alimentare e farmaceutico - [Scarica .pdf - 0 Mb]